

Rossana Casale
con il
Coro Polifonico di Tolentino e la Colours Jazz Ensemble di Massimo Morganti
Direttore Aldo Cicconofri
Debutto il:
24 Giugno – Teatro Politeama di Tolentino (MC) – in questa occasione Rossana presenta gli allievi delle Masterclass intitolate ANIMA VOCE tenute a Tolentino dal mese di Gennaio 2018 a Giugno.
15 Luglio – Ancona Jazz
Duke Ellington rappresenta il jazz come arte cioè il desiderio di portare la musica afroamericana a vertici paragonabili ai linguaggi classici. Questo traguardo gli fu anche riconosciuto dal Teatro alla Scala nel 1962 quando fu invitato (primo jazzista) ad esibirsi in questo prestigioso ente lirico. L’unione di big band e coro, per un’opera jazz, dal testo sacro, rappresenta veramente un unicum. Le sonorità sono eleganti e innovatrici e lo swing è veramente coinvolgente sia per chi esegue che per chi ascolta.
Ellington tra il ’66 e il ’74 fu invitato ad eseguire alcuni concerti nelle più importanti chiese degli Stati Uniti e d’Europa. Per queste occasioni compose, a più riprese, tre Concerti sacri nel cui organico figurava, oltre alla parte strumentale, anche il coro.
Nel 1993, in occasione di un’ importante Workshop, proprio sulle musiche sacre di Ellington, da tenersi in Europa, due esperti arrangiatori (Hoybye e Pedersen) realizzarono per l’occasione una nuova partitura di queste opere.
Questa versione, ridotta per nonetto jazz dal M° Morganti è più completa e curata, soprattutto per quanto riguarda le parti corali, comprende dieci brani tra i più belli tratti dai Concerti sacri.
La scaletta:
Prima parte
“Sacred Concert”
Duke Ellington
con Coro Polifonico Tolentino
1. Praise God
2. Heaven
3a. Freedom
3b. Freedom
3c. Freedom (Word you heard)
3d. Freedom is word
3e. Freedom(Sweet, fat and that)
3f. Freedom- Svoboda
3g. Freedom
6. Come Sunday
7. David danced
8. Almighty God
9. TGTT
10. Praise God and dance
Seconda Parte
1. Sophisticated lady
2. What am I here for
3. Solitude
4. I didn’t know about you
5. Azure
6. I ain’t got nothing but the blues
7. Daydream
8. I got it bad and that ain’t good
9. Melancholia
10. In a mellow tone
Bis con Coro Polifonico
11.It don’t mean a thing if you ain’t got that swing