05 Marzo 2014

Stage – Interpretazione nel canto moderno

  • I riferimenti culturali nella storia della musica moderna
  • Gli interpreti,i cantautori che hanno fatto la storia
  • Come nasce il proprio suono naturale
  • I luoghi, le persone, la nostra storia
  • Le emozioni, la voce ci racconta agli altri
  • I nostri riferimenti musicali
  • La canzone scelta sulla quale lavorare: approfondimento e conoscenza degli autori e degli interpreti, analisi della composizione e del testo
  • Tecnica vocale
  • Uso della tecnica vocale a favore dell’interpretazione
  • La propria artisticità
  • Il proprio linguaggio vocale e musicale
  • Gli arrangiamenti, i musicisti, gli strumenti
  • Identità vocale
  • Come fare della nostra canzone una versione unica che ci rappresenti fino in fondo